A recently concluded conference in Trieste. Some abstracts and even full texts are available at the site               European Summer School of Classics                                                    
                                           UNIVERSITÀ di TRIESTE         
                       Dipartimento di Scienze dell’Antichità "Leonardo Ferrero"         
                                         BIBLIOTECA STATALE di TRIESTE     
Lunedì, 17 settembre (Androna Baciocchi - Aula Magna)
9.00-9.45
Michele Faraguna (Trieste)
Alessandro Magno tra mondo greco e impero universale  (abstract   testi   )
Alexander the Great, the Greeks and Universal Empire
9.45-10.30
Chiara Gianollo (Trieste) 
Alessandria e il greco dei Greci   
Alexandria and the Greek of the Greeks 
;11.00-11.45
Federica Fontana (Trieste)
Nuovi dèi per nuovi re: i Tolomei e il culto di Serapide   
New Gods for New Kings: the Ptolemies and the Worship of Sarapis
11.45-12.30
Ileana Chirassi (Trieste)
Alessandria. Un centro multietnico, multiculturale e multireligioso nel Mediterraneo. La globalizzazione all'epoca di Alessandro  
Alexandria. A Multiethnic, Multicultural, Multireligious Centre in the Mediterranean World. Globalization in Alexander's Age
 15.30 Saluto delle autorità - Opening Address (Sala Conferenze - Biblioteca Statale)
Francesco Peroni 
Magnifico Rettore dell'Università di Trieste
Stefano De Martino 
Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia
Roberto Cosolini
Assessore Regionale al Lavoro, Formazione, Università e Ricerca
16.00-16.30
Tommaso Mazzoli (Trieste)
Il classico nella rete.
Strumenti informatici per lo studio dell’antichità classica
Lezioni magistrali:
16.30-17.15
Stefano De Martino (Trieste)
L’impero universale nel Vicino Oriente preclassico: i precursori di Alessandro Magno
17.30-18.15
Franco Serpa (Trieste)
Kavafis. Un bizantino al caffè 
Martedì, 18 settembre (Androna Baciocchi - Aula Magna)
8.30-9.15
Chiara Morselli (Trieste)
La pianificazione urbana di una città ellenistica: Alessandria
The Hellenistic Town: the Case of Alexandria
9.15-9.30
Nathan Pilutti (Trieste)
La Biblioteca di Alessandria: aspetti di continuità tra passato e presente
The Library of Alexandria: Aspects of Continuity between Past and Present.
9.30-10.15
Claudio De Stefani (Venezia)
Lo sperimentalismo poetico alessandrino  (abstract    testi   )
Alexandrian Poetical Experiments
10.45-11.30
Andrea Capra (Milano)
L’ombra della poesia arcaica nei Giambi di Callimaco   
The Shadow of Archaic Poetry and Callimachus’ Iambi 
11.30-12.15
Daniela Colomo (Oxford)
Antica esegesi su papiro: due scoli ai Giambi di Callimaco   (abstract   testi   )
Ancient Exegesis on Papyrus: Two Scholia to Callimachus’ Iambi 
12.15-13.00
Johannes Haubold (Durham)
Il mondo di Berosso  (abstract    testi   )
Berossos and His World 
Mercoledì, 19 settembre (Androna Baciocchi - Aula Magna) 
8.30-9.15
Agostino Longo (Udine)
La poesia giambica negli Epodi di Orazio  (abstract   testi   )
Iambic Poetry in Horace’s Epodes
9.15-10.00
Matthew Leigh (Oxford)
Virgilio, Apollonio e l’epica eziologica  (abstract   testi   )
Vergil, Apollonius and Aetiological Epic 
10.30-11.15
Marko Marinčič (Ljubljana)
Superbiat Umbria libris: patriottismo locale e urbanitas alessandrina in tre poeti latini  (abstract testi   )
(Catull. 95, Verg. georg. 3, 1-15, Prop. 4, 1, 55-70)
Superbiat Umbria libris: Local Patriotism and Alexandrian Urbanitas in Three Latin Poets 
(Catull. 95, Verg. georg. 3, 1-15, Prop. 4, 1, 55-70) 
11.15-12.00
Emanuela Murgia (Trieste)
Egittomania e alessandrinismo nella pittura di età augustea   
Egyptomania and Alexandrinism in Roman Wall-paintings
12.15-13.00
Franco Serpa (Trieste)
La battaglia di Azio in versi
The Battle of Actium in Hexameters
Giovedì, 20 settembre (Androna Baciocchi - Aula Magna)
 9.00-9.45
Gianfranco Agosti (Arezzo)   
Vita intellettuale, correnti artistiche e letteratura ad Alessandria fra Diocleziano e Costantino
Intellectual Life, Art and Literature in Late Antique Alexandria between Diocletian and Justinian 
9.45-10.30
Lucio Cristante (Trieste)
Alessandria e la morte della musica  
Alexandria and the Death of Music
11.00-11-30
Corrado Travan (Trieste)
Le grand vers  (abstract testi   )
11.30-12.15
Marco Fernandelli (Trieste)
Pascoli, Alexandros  (abstract testi   )
 Venerdì, 21 settembre 
9.00
Gino Bandelli (Trieste)
Visita storico-archeologica ad Aquileia
Historic-Archaeological Tour of the Town of Aquileia
Sabato, 22 settembre
9.00
Paolo Casari (Trieste)
Visita guidata al teatro romano e ad altri siti archeologici di Trieste
Guided Visit of the Roman Theatre and of Other Archaeological Sites in Trieste